Sara Amadasi
Sara Amadasi è nata a Parma il 20/12/1992 e vive tutt'ora nelle campagne della bassa parmense a San Nazzaro di Sissa (PR).
A Parma compie i suoi studi presso "Istituto d'arte Paolo Toschi", indirizzo "Rilievo e catalogazione dei Beni Culturali".
Acquisisce un approccio all'arte tecnico e metodico, mirato più che alla creazione alla conservazione e tutela, sebbene manifesti una vena artistica e creativa fin dall'infanzia.
Sviluppa durante gli studi un senso di osservazione critico, finalizzato alle riproduzioni in scala, ai rilievi plastici, pittorici, architettonici ed al disegno dal vero.
Si diploma con votazione finale di 98/100 e trascorre i successivi tre anni a Mantova (triennio formativo 2011/2014) presso gli "Istituti Santa Paola": Scuola Laboratorio di Restauro Conservazione Beni Culturali, dove segue il corso di Restauro di dipinti su tela, tavola e sculture lignee.
Durante il triennio la teoria va a legarsi sempre più alla pratica grazie alle svariate ore di laboratorio, ma anche ai due tirocini che ha potuto effettuare a Parma.
A Mantova ha modo di studiare e sperimentare le tecniche pittoriche antiche, è allora che si appassiona alla pittura ad olio.
Giunta alla conclusione dei suoi studi, presenta come tesi il progetto di Restauro dell'Ancona lignea con dipinti dei Santi Misteri del Rosario ubicata presso la chiesa dei SS. Nazario e Celso a San Nazzaro di Sissa.
In data 03/07/2014 ottiene la qualifica di tecnico del Restauro di Beni Culturali con valutazione finale di 108/110.
Tornata a Sissa inizia per esigenze personali a lavorare presso un vivaio di piante e fiori e per tre anni si allontana dal mondo del Restauro, ma nel tempo libero inizia a realizzare alcuni dipinti, riscontrando fin dal principio una notevole ammirazione.
Vende il suo primo dipinto ad un ristoratore appassionato d'arte che lo espone alla clientela nel suo ristorante.
Solo di recente Sara decide di esporre alcune sue opere in occasione del 3° Concorso Nazionale di pittura (2017), organizzato dall'Associazione Arte e Cultura a Salsomaggiore, riceve così la sua prima premiazione (premio giovani ex equo Salsomaggiore).
L'innato spirito di osservazione, la volontà di "perfezionare" incrementata dai suoi studi ed unita alla voglia di esprimere la sua vena più artistica e creativa, la portano a prediligere una pittura curata e tecnica, incentrata sulla riproduzione fedele di dipinti, immagini e fotografie.
Cerca di conferire ai suoi dipinti spiccata naturalezza e realismo, donando un'anima viva ad animali, volti ed ogni altro soggetto religioso, reale o fantastico.
Via Filippina n° 10 - San Nazzaro Sissa (PR)
Tel. 0521878846 / Cell. 3493961872
E-mail. sara.amadasi@gmail.com