Spongata
Dolce natalizio le cui origini sembra che partano sin dallepoca
dei romani, che usavano gia il miele, ma lo sviluppo questo dolce lo ebbe
quando le nostre re pubbliche marinare di Pisa, Genova e Venezia che commerciavano
con lOriente portarono in Italia le spezie, infatti, è pieno
di spezie.
Forse sulla riva destra del Po i primi a confezionarlo furono proprio
gli abitanti di Brescello e di qui la ricetta ben presto passò
nella confinante zona della bassa parmense dove a Busseto
si sviluppò una lavorazione artigianale che ancor oggi è
valida ed è conosciuta anche sui mercati esteri.
Cosé in sostanza questa spongata?
É una torta di pasta sottile e croccante allesterno farcita
con miele, uvetta, pinoli, cedro candito, chiodi di garofano, noce moscata,
cannella, noci tritate e pane grattugiato tostato.
Sembra che il nome di spongata derivi dalla foracchiatura
che si deve praticare nella parte superiore del dolce per favorire la
cottura, foracchiatura praticata con una forchetta: e questa operazione
si chiamava spungà.